vini nazionali

Borgo Paglianetto
Borgo Paglianetto nasce nel 2008 dalla fusione di due cantine operanti da lunga data nel territorio e dall’amore per Matelica dei cinque professionisti titolari che, essendo molto legati alla loro terra d’origine, hanno deciso di dedicare il loro tempo libero a questa attività, concentrandosi sulla produzione di Verdicchio, senza dimenticare il Marche Rosso. I soci consiglieri sono Luciano Bruzzechesse, Mario Basilissi, Pierandrea Farroni, i fratelli Antonio e Giovanni Battista Roversi.

Fattoria Coroncino
L’azienda è stata fondata nel 1981 dai proprietari Lucio Canestrari e sua moglie Fiorella De Nardo che lavorano direttamente nella conduzione sia della vigna che della cantina. Pionieri del Verdicchio di qualità hanno contribuito a riscattare l’immagine di vino economico da pizzeria diffusa negli anni’60 e ’70.

Moroder
La cantina Moroder, fondata nel 1837 ad Ancona dai Moroder della Val Gardena, si rinnova negli anni ’80 con Alessandro Moroder e sua moglie Serenella. Il focus è sul vino Rosso Conero, con il Dorico che ottiene prestigiosi riconoscimenti. L’azienda, rispettosa della tradizione e attenta alle esigenze moderne, si trova in un terroir unico con uve come Montepulciano, Malvasia, Verdicchio, Moscato, Merlot e Sirah. La cantina storica e ampliata ospita la vinificazione, affinamento e degustazione dei vini.

Pantaleone
Tipici di questa vallata dove sorge l’azienda, sono l’altezza e l’esposizione a Sud Est dei vigneti che permettono la formazione di un’ escursione termica molto caratterizzante che determina una temperatura che di giorno si aggira attorno ai 25 gradi mentre durante la notte si raggiungono i 12 gradi. Questa escursione è uno dei fattori più importanti del luogo e della tipicità dei nostri vini perchè favorisce la naturale formazione delle sostanze varietali che sono sulla buccia e che determinanoe caratterizzano i profumi e i colori dei vini.