vini nazionali

Puglia

Vigna Liponti

Nel 1799 il Primicerio di Gioia del Colle, don Francesco Filippo Indellicati, dopo aver selezionato tra i vitigni del territorio “quello che si adattava meglio alle terre rosse e dava prodotto precoce, abbondante e ottimo” in localitá Liponti di Gioia del Colle, in un appezzamento di otto quartieri, diede inizio alla coltivazione di un’uva dalla maturazione precoce e coniò per primo la denominazione di Primitivo, dal latino “primativus”.
Dopo oltre due secoli, lì dove nacque, oggi, con la supervisione scientifica agronomica del dottor Gianvito Masi e con la consulenza enologica di Benedetto Lorusso si produce il “Nascìddò”, vino che gode dello stesso “terroir” del Primitivo del Primicerio.

Calò Michele e figli

Michele Calò è un’azienda vinicola a conduzione familiare situata a Tuglie, in Puglia, all’interno della denominazione Alezio, uno dei terroir più caratteristici d’Italia per la produzione di vini Rosé di qualità! La cantina Michele Calò si estende su molti ettari di terreno coltivato a vigneto, per lo più coltivato con le varietà autoctone Negroamaro e Malvasia Nera a bacca rossa. Michele Calò è una delle pochissime cantine in Italia il cui obiettivo principale è un vino rosato. Il loro Alezio Doc Rosato è quasi la metà della produzione totale dell’azienda. Per questo motivo, il Rosato con base a Negroamaro è tra i migliori in Italia. Oltre all’Alezio Doc Rosato, Michele Calò produce anche tre eccellenti rossi negro-marinati, che competono con i migliori della regione.