vini nazionali

Borgogna-Cote de beaune

BACHELET-MONNOT (Puligny-Montrachet)

Bachelet Monnot è una giovane realtà vinicola con un futuro brillante, fondata dai fratelli Marc e Alexandre Bachelet. Figli d’arte, hanno abbracciato la sfida di creare una nuova eredità nel 2005, sfruttando l’esperienza della famiglia e un approccio bio-organico. Con sede a Dezize-lès-Maranges su 20 ettari, la cantina si è rapidamente guadagnata fama internazionale grazie all’eccezionale territorio e alla maestria dei fratelli.

DOMAINE DE COURCEL (Pommard)

Domaine de Courcel, un’antica tenuta a Pommard, nel cuore della Côte de Beaune, incarna la tradizione e l’eccellenza dei rossi di Pinot Noir. Fondato nel XVII secolo, il domaine mantiene un carattere familiare e un savoir-faire tramandato attraverso le generazioni. L’approccio tradizionale in vigna, con densità d’impianto elevate e basse rese, si concentra sulla piena maturità delle uve, assicurando aromi intensi. La vinificazione, con interi grappoli di Pinot Noir, si svolge delicatamente a basse temperature per preservare la purezza. L’invecchiamento in barrique selezionate dura circa due anni, contribuendo alla produzione annuale di circa 30.000 bottiglie.

DOMAINE JOSEPH VOILLOT (Volnay, Pommard)

Domaine Joseph Voillot, a Volnay, rappresenta una lunga tradizione familiare con oltre 8 generazioni dedicate alla coltivazione delle vigne in una delle zone più rinomate della Borgogna. I loro 8 ettari di terreno sono divisi in numerose parcelle prestigiose nei comuni di Meursault, Volnay, Pommard e Beaune, dando vita a 13 etichette provenienti da importanti Climat.

Attualmente gestito da Etienne Chaix, il Domaine adotta un approccio rispettoso delle tradizioni e dell’ambiente, con certificazione Haute Valeur Environnementale (HVE) e pratiche agricole sostenibili.

MARÉCHAL C. & C. Volnay, Pommard, Savigny

Catherine e Claude Marechal incarnano l’eccellenza vinicola a Bligny-lès-Beaune, Borgogna. Con un’esperienza di circa vent’anni, coltivano con metodi biologici tredici ettari di terre in appellation meno note ma di grande pregio. Il rispetto per l’ambiente si traduce in un’agricoltura senza diserbanti o pesticidi, con un controllo rigoroso delle rese

MICHEL BOUZEREAU & FILS

Domaine Michel Bouzereau et Fils, guidato da Jean-Baptiste Bouzereau sin dal 2000, rappresenta un pilastro a Meursault, una regione ricca di talento. In un panorama in cui molti vignaioli evitano le degustazioni alla cieca, Jean-Baptiste si distingue per la sua costante partecipazione. La sua firma si legge nella regolarità e nella precisione degli eleganti e profondi vini, che invecchiano con armonia nel tempo.

PHILIPPE COLIN

Philippe Colin rappresenta una lunga tradizione familiare nella prestigiosa zona meridionale della Côte de Beaune, in Borgogna. Qui, Philippe produce con passione vini straordinari da uve coltivate nelle rinomate terre di Montrachet, celebri per esprimere la quintessenza dello Chardonnay. I terreni calcarei e ben drenati donano vita a Chardonnay incomparabili, offrendo una vasta gamma di colori, profumi e sapori.