vini nazionali

AMIOT-SERVELLE (Chambolle- Musigny)
Domaine Amiot Servelle si erge nel cuore di Chambolle-Musigny, tra le strette vie del pittoresco borgo. Con radici che affondano nel 1920, quando Clément Tachot diede vita a questa tenuta, oggi è guidata con maestria da Christian ed Elisabeth Amiot, supportati dalla figlia enologa Prune dal 2011.
Il risultato è una collezione di vini discreti ma rivelatori, che celebrano le caratteristiche uniche dei terroir. L’azienda adotta pratiche enologiche naturali, limitando l’aggiunta di solfiti e puntando sempre a preservare la tipicità del millesimo

DOMAINE CHICOTOT (Nuits-Saint-Georges)
Domaine Chicotot rappresenta l’eredità di otto generazioni di viticoltori che hanno coltivato con passione e rispetto il Pinot Nero. Radicata a Nuits-Saint-Georges, in Borgogna, su sette ettari di terreno, la famiglia Chicotot incarna la tradizione enologica fin dal 1678, concentrando la propria dedizione su questa varietà emblematica.
In cantina, seguono fedelmente le tradizioni tramandate, con una cura meticolosa durante la vinificazione, mirando a estrarre l’eleganza e la complessità del Pinot Nero. L’utilizzo sapiente di barriques e un’affinazione rispettosa completano il loro impegno per creare vini che raccontano la maestria di chi, da secoli, domina l’arte di interpretare il territorio attraverso il Pinot Nero.

CHANTAL REMY (Morey-Saint-Denis)
Domaine Chantal Remy rappresenta l’eredità di una storia familiare leggendaria nella Borgogna. Con radici nel XVII secolo, Chantal Remy porta avanti con passione l’eredità viticola, concentrando l’attenzione su Gran Cru come Chambertin, Latricières-Chambertin e Clos de la Roche.
La cantina, nel cuore di Morey St Denis, custodisce vini di vendemmie passate, testimoniando l’incarnazione di una Cote d’Or di un tempo. I vini di Domaine Chantal Remy sono autentiche perle senza tempo, che catturano la magia e l’autenticità dei Grand Cru della Borgogna.

JEAN-MARC MILLOT (Vosne-Romanée)
Domaine Jean Marc Millot incarna la passione e la dedizione di oltre due decenni nel mondo della viticoltura. Jean Marc, enologo scrupoloso e meticoloso, eredita la tenuta dalla madre, portando avanti una tradizione di precisione e chiarezza.
Conosciuto come “Mr. Zero Estrazione”, Jean Marc adotta un approccio delicato in cantina, cercando di esprimere al massimo il terroir.